La chiesa di Santo Stefano era caratterizzata dalla presenza di tre portali, i quali presentano particolari rilievi scolpiti nell'arenaria, girali, motivi zoomorfi e lunette con arcangeli.
Portale di sinistra
Epoca: XII secolo
Materia e tecnica: Arenaria
Provenienza: Santo Stefano
Descrizione: Le demolizioni hanno risparmiato il portale di sinistra, rimasto in uso fino all'Ottocento. Esso fu in un primo momento ricomposto sul fianco meridionale della Torre Civica che, crollando nel 1989, ha determinato ulteriori danni. Il portale, recuperato e riassemblato, è stato collocato nei musei civici nel 1997.
Portale centrale
Numero di inventario: B-157/sala IX
Epoca: XII secolo
Materia e tecnica: Arenaria e qualche inserto di calcare
Provenienza: Santo Stefano
Descrizione: Questo portale è stato ricomposto nonostante le gravi lacune e collocato nei musei civici. Non si sono conservate le lesene più esterne e i capitelli, tranne uno. La decorazione presenta motivi vegetali e figure animali.
Portale di destra
Numero di inventario: B-155/sala IX
Epoca: XII secolo
Materia e tecnica: Arenaria e calcare
Provenienza: Santo Stefano
Descrizione: Il portale è stato interamente ricomposto, nonostante i vistosi ammanchi, e presenta una complessa decorazione. Per lo più è possibile rintracciare la presenza di elementi vegetali e zoomorfi. Nella lunetta è conservata la figura di un arcangelo con le ali aperte.