Numero di inventario: B-248/sala VII
Epoca: metà del XII secolo
Materia e tecnica: Arenaria
Provenienza: Santa Maria del Popolo
Descrizione: Il portale viene ricomposto nell'originale struttura che prevedeva l'alternanza di elementi a sezione rettangolare e curva. I motivi decorativi delle fasce che lo compongono si ricollegano alla tradizione tipicamente pavese che prevede la presenza di girali, inserti zoomorfi, intrecci nastriformi, mostri marini ecc...
Il portale maggiore di Santa Maria del Popolo si caratterizza per una particolare omogeneità simmetrica e una tecnica che portano ad ipotizzare una datazione successiva rispetto alla maggior parte delle facciate romaniche pavesi. Dei capitelli conserviamo, sebbene in modo lacunoso, la parte superiore.