|
Autore |
Titolo |
Secolo |
 | Anonimo |
Adelaide Cairoli con i ritratti dei figli morti | XIX |
 | Anonimo |
Adelaide e Benedetto Cairoli | XIX |
 | Anonimo |
Adelaide e Benedetto Cairoli | XIX |
 | Paolo Mescoli |
Albero della Libertà | XVIII |
 | Carlo Sara (1844 - 1905) |
Assalto a Monte Croce | XIX |
 | |
Avviso per l'istituzione della Guardia Nazionale a Pavia, 22 fiorile IX | XVIII |
 | |
Bandiera dell'associazione Internazionale di soccorso ai feriti di guerra - Comitato di Pavia | XIX |
 | |
Bandiera esposta al balcone di casa Cairoli in piazza Castello a Pavia, in occasione della visita di Garibaldi nel 1862 | XIX |
 | Comune Pavia |
Bando del Comune di Pavia per l’arruolamento di volontari, 20 maggio 1866 | XIX |
 | Carlo Bossoli |
Battaglia di Palestro. Il Re Vittorio Emanuele alla testa delle Truppe | XIX |
 | |
Bauletto con necessaire da viaggio appartenuto a Benedetto Cairoli | XIX |
 | Anonimo |
Benedetto Cairoli | XIX |
 | T. De Belly |
Benedetto ed Enrico Cairoli feriti nella battaglia di Palermo | XIX |
 | |
Bonaparte perdona i pavesi | XIX |
 | |
Bonnetti della Guardia Civica del 1848 | XIX |
 | |
Bottone del battaglione degli studenti dell’Università di Pavia | XIX |
 | |
Bottone della Guardia Nazionale pavese | XIX |
 | Ettore Ximenes (1855 - 1926) |
Busto di Benedetto Cairoli | XIX |
 | Giuseppe Spertini (1821 - 1895) |
Busto di Cavour | XIX |
 | Cesare Ferreri (1802 - 1859) |
Busto di Defendente Sacchi | XIX |
 | Antonio Tantardini |
Busto di Vittorio Emanuele II | XIX |
 | Achille Savoja (1842 - 1886) |
Camicie rosse nel Trentino | XIX |
 | |
Cappotto indossato da Garibaldi da Quarto a Calatafimi | XIX |
 | Stanislas Grimaldi – Adolph Bayot |
Carlo Alberto accolto da truppe regolari e da volontari pavesi al confine del Gravellone il 29 marzo 1848 | XIX |
 | Paolo Troubetzkoy (1866 - 1938) |
Carlo Cattaneo | XIX |
 | |
Ceppi delle galere austriache | XIX |
 | Anonimo |
Collegio Ghislieri | XIX |
 | |
Distintivo da mediatore di contratti con stemma del comune di Pavia, sormontato dall’aquila bicipite | XIX |
 | |
Due cammei con raffigurato Garibaldi | XIX |
 | Pasquale Massacra (1819 - 1849) |
Due insegne per la bottega di un arrotino | XIX |
 | Montabone |
Elena e Benedetto | XIX |
 | Montabone |
Elena e Benedetto a Capodimonte | XIX |
 | Montabone |
Elena e Benedetto Cairoli con un gruppo di amici | XIX |
 | Anonimo |
Elena e Benedetto Cairoli nella villa di Belgirate | XIX |
 | Anonimo |
Elena e Benedetto Cairoli nella villa di Belgirate | XIX |
 | Anonimo |
Elena Sizzo Noris | XIX |
 | Deroche |
Enrico Cairoli | XIX |
 | Bugliarelli |
Enrico Cairoli con un commilitone | XIX |
 | Beniamino Raimondi |
Enrico e Giovani Cairoli | XIX |
 | Deroche |
Enrico e Giovanni Cairoli | XIX |
 | Achille Savoja (1842 - 1886) |
Episodio risorgimentale | XIX |
 | Achille Savoja (1842 - 1886) |
Episodio risorgimentale | XIX |
 | Giovanni Ferrari |
Ernesto Cairoli | XIX |
 | Anonimo |
Famiglia Cairoli | XIX |
 | Domenico Aspari (1745 - 1831) |
Festa della Federazione della Repubblica Cisalpina 21 messidoro 1797 | XVIII |
 | Alessandro Sanquirico – Friederich Lose |
Festa per l'inaugurazione del Naviglio | XIX |
 | Cesare Ferreri (1802 – 1859), |
Figurino della divisa degli allievi della scuola militare | XIX |
 | Anonimo |
Gaetano Fraschini in abito da scena per l’opera Il ravvedimento di un ladro | XIX |
 | Federico Faruffini |
Garibaldi a Pavia saluta la popolazione dal balone di casa Cairoli | XIX |
 | Federico Faruffini |
Garibaldi abbraccia Adriana Panizza, in casa Cairoli | XIX |
 | Federico Faruffini |
Garibaldi al tavolino | XIX |
 | Francesco Cremonesi |
Garibaldi entra a Pavia da Porta Cremona | XIX |
 | Anonimo |
Garibaldi in divisa da Cacciatore delle Alpi | XIX |
 | Anonimo |
Garibaldi in Uruguay | XIX |
 | Federico Faruffini |
Garibaldi posa per il pittore Faruffini | XIX |
 | Federico Faruffini |
Garibaldi presenta al popolo Adriana Panizza, dal balcone di casa Cairoli | XIX |
 | Anonimo |
Garibaldi prima della campagna di Sicilia | XIX |
 | Federico Faruffini |
Garibaldi riceve un mazzo di fiori da una bambina, sullo scalone di casa Cairoli | XIX |
 | |
Giubba da cacciatore delle Alpi, appartenuta a Benedetto Cairoli | XIX |
 | |
Giubba da fatica della fanteria Austriaca (Kittel), Brigata Airoldi | XIX |
 | |
Giubba da sottufficiale Artiglieria francese, Borraccia da zuavo francese, Giberna con fregio del 91° Reggimento di Fanteria francese, con spillone sturaluminello, Sciabola-baionetta per fucile da zuavo francese con relativo fodero | |
 | |
Giubbe da garibaldino | XIX |
 | Anonimo |
Giuseppe II d’Austria | XVIII |
 | Eugen Adam – Franz Adam |
Gli austriaci muovono da Pavia per Novara, il 20 marzo 1849 | XIX |
 | Ercole Rosa |
I fratelli Cairoli a Villa Glori | XIX |
 | Federico Faruffini (1833 - 1869) |
I fratelli Cairoli al campo | XIX |
 | Carlo Sara |
I funerali di Enrico Cairoli e Antonio Mantovani | XIX |
 | Giuseppe Pietro Bagetti - Schuderer |
I.ère Vue de la ville de Pavie / Le Gènèral Augereau s’empare de cette ville / 13 maj 1796 | XIX |
 | Giuseppe Pietro Bagetti - Schuderer |
II.e Vue de la ville de Pavie / Prise de cette ville révoltée contre les Francais | XIX |
 | Adam Albrecht |
Il barone Bellisomi alla battaglia della Moscova | XIX |
 | Antonio Tantardini (1829 - 1879) |
Il colonnello Chiassi a Bezzecca | XIX |
 | Francesco Trecourt |
Il Contessa Clementina nel porto di Pavia | XIX |
 | Giovanni Spertini (1821 - 1895) |
Il moderno Caino | XIX |
 | Enrico Pina (1872 - 1912) |
Il prof. Agostino Reale fa scudo della sua persona per la difesa degli studenti | XIX |
 | Pasquale Massacra (1819 - 1849) |
Imbarco al confluente del Ticino dei volontari pavesi accorrenti alla difesa di Venezia | XIX |
 | Anonimo |
In morte di Ernesto Cairoli con ritratto | XIX |
 | Anonimo |
In morte di Luigi Cairoli | XIX |
 | Anonimo |
Incontro tra Giuseppe Garibaldi e Alessandro Manzoni | XIX |
 | Carlo Sara (1844 - 1905) |
Inondazione del borgo Ticino del 1868 | XIX |
 | Carlo Bossoli |
La battaglia di Montebello | XIX |
 | Alinari |
La famiglia Cairoli | XIX |
 | Giuseppe Verdi |
La forza del destino | XIX |
 | Gerolamo Induno (1825 - 1890) |
La vedetta | XIX |
 | Anonimo |
Luigi Cairoli | XIX |
 | Anonimo |
Maria Teresa d’Austria | XVIII |
 | |
Marsina da primo ministro appartenuta a Benedetto Cairoli | XIX |
 | |
Marsina e relativa feluca da dignitario austriaco, due spadini da dignitario del Lombardo Veneto, con lama azzurra e dorata e impugnatura in madreperla, feluca austriaca | XIX |
 | Anonimo |
Massacro della famiglia Cignoli | XIX |
 | Giovanni Spertini |
Medaglia a ricordo del l° pellegrinaggio alla tomba di Garibaldi Caprera | XIX |
 | Speranza |
Medaglia conferita nel 1910 da Vittorio Emanuele III alla città di Pavia “per le sue benemerenze patriottiche” | XX |
 | L. Manfredini |
Medaglia per i Comizi di Lione | XIX |
 | |
Medaglia per le riforme dell'Università | XVIII |
 | |
Medaglione con morte edificante di Napoleone | XIX |
 | |
Monete - scatolina per nascondere messaggi segreti | XIX |
 | Bensi |
Monumento ad Adelaide Cairoli in Gropello | XIX |
 | Najmiller – Gandini |
Morte del colonnello Morelli in cambattimento a Montebello | XIX |
 | Gerolamo Induno |
Morte di Enrico Cairoli a Villa Glori | XIX |
 | Federico Faruffini (1833 - 1869) |
Morte di Ernesto Cairoli a Varese | XIX |
 | Carlo Sara (1844 - 1905) |
Morte di Pasquale Massacra | XIX |
 | Paolo Barbotti (1821 - 1867) |
Morte di Pedotti a San Fermo, 1861 | XIX |
 | Romeo Borgognoni (1875 – 1940) |
Napoleone assiste ad una lezione di Alessandro Volta all'Università di Pavia | XXI |
 | |
Onorificenze straniere conferite a Benedetto Cairoli | XIX |
 | Federico Faruffini |
Partenza di Garibaldi da Pavia il 10 aprile 1862 | XIX |
 | |
Pianta della provincia di Pavia a norma del compartimento della Lombardia austriaca | XVIII |
 | Angelo Inganni (1807 – 1880) |
Piazza Grande di Pavia | XIX |
 | |
Piccolo scrittoio di casa Cairoli | XIX |
 | Carlo Sara (1844 - 1905) |
Piena del Ticino in Borgo del 1868 | XIX |
 | Francesco Trecourt |
Porta Calcinara | XIX |
 | Francesco Trecourt |
Porta Salara | XIX |
 | |
Proclama ai cittadini | XIX |
 | |
Proclama con indicazioni sulla funzione del Dipartimento del Ticino, 22 fruttidoro V (8 settembre 1797) | XVIII |
 | Anonimo |
Rachele, Carolina ed Emilia Cairoli | XIX |
 | |
reliquiario | XIX |
 | Anonimo |
Ritratto di Antonio Mantovani | XIX |
 | Anonimo |
Ritratto di Carlo Alberto | XIX |
 | Andrea Darif (?) |
Ritratto di Carlo Cairoli (1776-1849) | XIX |
 | Anonimo |
Ritratto di Demetrio Sarcani (1723 - 1795) | XIX |
 | Carlo Sara (1844 - 1905) |
Ritratto di Garibaldi a Pavia | XIX |
 | Johan Dallinger von Dalling |
Ritratto di Giovanni Alessandro Brambilla | XVIII |
 | |
Scatola a libro con piccole teche contenenti ciocche di capelli di Garibaldi | XIX |
 | |
Sella e fondina appartenute a Giacomo Griziotti | XIX |
 | Alessandro Rinaldi (1837 - 1890) |
Sentinella | XIX |
 | |
Sigillo civico, campanella in bronzo, urna lignea per votazioni comunali | XVI, XVIII |
| |
Sigillo con la figura della Libertà, con picca e berretto frigio, e legenda: Libertà-Eguaglianza | XIX |
 | Giuseppina Ceruti |
Soldati francesi a Montebello | XIX |
 | Carle Vernet |
Sommossa dei Pavesi contro i francesi | XVIII |
 | Anonimo |
Stampa satirica rappresentante il generale Gyulai / testa d’asino | XIX |
 | |
Strumentario medico di Carlo Cairoli | XIX |
 | |
Tamburi, bandoliera del tamburo maggiore, mazze, tromba della Guardia Nazionale di Pavia | XIX |
 | |
Tazzine da caffè con relativo piattino, decorate con motivo patriottico con bandiere | XIX |
 | |
Timbri e monete del Governo Provvisorio | XIX |
 | |
Timbro dell'Università di Pavia | XIX |
 | Paride Miglio (1862 - 1912) |
Volontari varcano il Ticino alla volta di Torino (1859) | XIX |