Studio dell’Apollino degli Uffizi (copia da gesso)

Studio dell’Apollino degli Uffizi (copia da gesso)

Inventario: 
D.Sc.P. 319
Autore: 
Anonimo
Anno: 
1837-1934
Tecnica: 
matita su carta
Il disegno è anonimo e fa parte del materiale dell’Archivio della Scuola di Pittura. Rappresenta la statua dell’Apollo Medici, noto anche con il nome Apollino, il dio greco protettore delle Arti. Il corpo adolescente della divinità in posa classica ha il braccio destro alzato sopra la testa in un gesto di riposo; i capelli sono raccolti in due trecce fissate in alto. Nella sezione di Scultura moderna dei Musei Civici di Pavia è esposto nella prima nicchia della prima sala. L’autore del disegno si è concentrato esclusivamente sullo studio del corpo e della posizione della statua; i piedi e il tronco d’albero con appese la faretra e le frecce infatti mancano.